L'enciclopedia di internet secondo Syrus. Termini, curiosità, news sul mondo di Internet a 360°

Temp-Mail: cosa significa?

Temp-Mail: cosa significa?

By daniele

Navigando online, potrebbe capitare a chiunque di volersi iscrivere ad un sito o ad un servizio senza avere la certezza che sia effettivamente sicuro ed affidabile. Una volta registratosi attraverso l’inserimento della mail principale, e dopo aver accertato l’effettiva esistenza della stessa tramite mail di conferma, non potremmo mai avere la certezza degli scopi per cui verrà utilizzata. Se si è fortunati si riceveranno solo continui tentativi di spam o messaggi pubblicitari, comunque fastidiosi non c’è dubbio, ma si potrebbe addirittura essere anche sottoposti a tentativi di truffa o furto dei dati grazie alle nuove strategie ideate dai malviventi online. Una su tutte il phishing, che nell’ultimo anno ha visto colpiti l’87% dei servizi di posta elettronica con lo scopo di rubare password di accesso, dati ed informazioni di tutti quei servizi connessi alla nostra mail principale. L’indirizzo di posta possiamo definirlo ormai la nostra vita: coordinate bancarie, notifiche assicurative e chi più ne ha più ne metta vengono tutte raccolte all’interno di questo grande contenitore che se finisse nelle mani sbagliate potrebbe causare non pochi problemi. Fortunatamente le email temporanee vengono a supporto degli utenti. Possiamo definirle come degli indirizzi mail usa e getta, che hanno appunto come scopo quello di ridurre il rischio che la mail lavorativa o comunque personale venga bersagliata da attacchi e pubblicità inopportune.

L’utilità di una mail temporanea

Abbiamo già parlato di quanto sia importante tutelare la propria privacy online. Il numero di attacchi che puntano a furto di dati ed identità sembrano essere raddoppiati nell’era digitale post-pandemia che stiamo vivendo. Questo rende necessario munirsi di tutti quei sistemi di difesa tra cui trova sempre più utilizzo la mail temporanea. Possiamo descriverla come una mail fittizia completamente anonima che nasce con il fine di non venir ricollegati al proprio account principale in caso ci si voglia registrare a servizi o pagine che appaiono poco attendibili. In nessun modo si potrà risalire alle informazioni del proprietario dell’indirizzo ed inoltre la maggior parte dei servizi di mail temp prevede un tempo prestabilito prima che la inbox venga automaticamente distrutta. In questo modo, non solo i tentativi di spam si dirigeranno verso una casella che verrà eliminata ma nel caso di attacchi hacker, il malvivente non potrà risalire ad alcuna informazione collegata al proprietario della mail.      

Syrus