L'enciclopedia di internet secondo Syrus. Termini, curiosità, news sul mondo di Internet a 360°

Significato della parola VPN

Significato della parola VPN

By daniele

I continui attacchi informatici che si stanno susseguendo e diventando man mano sempre più sofisticati in questo periodo di grande digitalizzazione generale, contribuiscono a dare sempre maggior risalto al tema della cyber security. La pandemia, l’avvento delle nuove tecnologie ed il boom delle vendite online hanno da un lato contribuito a modificare la nostra quotidianità verso un approccio più digitale mentre, dall’altro, sono state viste come terreno fertile da tutti quei malintenzionati che sfruttano la rete per rubare dati ed adescare utenti al fine di truffarli. Siti governativi, piattaforme regionali e e-commerce privati sono stati bersaglio di continui cyber attacchi che hanno contribuito a far notare quanto una rivoluzione in ambito sicurezza fosse necessaria in particolare in quest’epoca storica. Ecco entrare in gioco allora le VPN, una rete privata che per sua conformazione è in grado di garantire privacy, sicurezza e comunicazione crittografata attraverso un canale di comunicazione riservato chiamato tunnel VPN e creato sopra un’infrastruttura di rete pubblica.

Come funziona una VPN

L’acronimo VPN sta per Virtual Private Network, un servizio di rete che può essere utilizzato per “nascondere”, tramite un linguaggio crittografato, lo scambio di dati che avviene tra due nodi della rete. Tramite la crittografia le informazioni trasmesse vengono codificate in un linguaggio comprensibile solo a chi è autorizzato ad entrare a far parte della comunicazione. È un modo per proteggere la propria identità online andando ad estendere la propria rete locale LAN tramite l’instradamento dei pacchetti di dati che utilizzano il protocollo IP per il trasporto su scala geografica. Si avvale dell’uso del tunnelling, un particolare sistema che permette di rendere invisibili le proprie attività in Rete a occhi non autorizzati e di mascherare l’indirizzo IP da cui si accede a Internet tramite un’infrastruttura completamente privata e virtuale.

L’utilità di una VPN

Le VPN sono una soluzione molto più comoda ed economica rispetto alla realizzazione di una propria infrastruttura di rete protetta, visto che si basano sull’uso della rete pubblica offerta da internet. Un servizio che viene usato sempre più frequentemente sia da privati che da aziende per poter esplorare e scambiare dati su Internet in maniera sicura e per poter aggirare tutte quelle informazioni sottoposte a censura o restrizioni in base alla posizione geografica. Prendiamo per esempio il caso della Cina: se si avesse la necessità per una qualsiasi ragione di visitare Facebook o YouTube si avrà la certezza di poter navigare tranquillamente anche se normalmente non viene previsto dalle entità governative. Nessuno sarà a conoscenza di quali siti si stanno visitando e nessuna azienda potrà ottenere informazioni personali o di contatto su cui improntare una strategia pubblicitaria come l’email marketing o il diretto contatto telefonico. Insomma parliamo di uno strumento che a livello di privacy e salvaguardia dei dati risulta essere ormai essenziale per chiunque utilizzi la rete per lavorare o per puro intrattenimento personale.

Syrus