Come vedere le passwords delle reti Wifi al quale l’iPhone si è connesso

1 Dicembre 2022
Durante la vita di tutti i giorni, è normale che ci troveremo a connetterci con un grande numero di reti Wi-Fi. Alcune vengono salvate, altre no, e per diverse occasioni: vuoi che non c’interessa mettere la Password da parte, o vuoi che si trattava solo di reti libere – non sempre è il nostro dovere quello di creare un grosso database di Password e reti che abbiamo visitato in passato.
Questo è giustamente, il dovere del sistema operativo! Windows memorizza tutte le reti Wi-Fi che abbiamo visitato. Android fa lo stesso. Entrambi permettono di controllare quali posti abbiamo memorizzato in più settori, a volte più nascosti che altro. Ma per quello che si può dire di iOS? Attualmente, l’Apple ha dato più d’una possibilità di memorizzare le password (ed altre informazioni) relative alle reti presenti all’interno della memoria dell’iPhone.
Vediamo perciò quali sono tutti i metodi per trovare le reti salvate all’interno dell’iPhone e cosa possiamo fare per salvarle altrove, o condividerle.
- Usando le normali opzioni offerte in iOS 16
Il primo metodo è sfruttando le opzioni che sono presenti in iOS 16. Perciò se non avete ancora effettuato l’aggiornamento a questo sistema operativo, è tempo di fare un passo avanti.
Entrate prima di tutto nelle impostazioni dell’iPhone. Passate per Wi-Fi ed entrate nelle sue opzioni. All’interno sono presenti un numero di reti che sono memorizzate nel cellulare: premete sull’icona “i” sulla destra e controllate la sezione che riguarda la password.
Premeteci sopra e vi verrĂ chiesto di effettuare l’accesso tramite FaceID, TouchID oppure con il PIN. VerrĂ mostrata la password, con tutta la possibilitĂ di copiare il contenuto se teniamo premuto il dito sul testo.Â
Nel caso la rete che v’interessa non è presente nel cellulare, premete sulla funzione di Modifica in alto a destra. Compariranno tutte le reti che sono memorizzate nello Smartphone. Potete cercare la password che v’interessa nella stessa sezione.
- Usate il portachiavi (keychain) iCloud
Un altro servizio che può memorizzare le password di vostro interesse è il Keychain di iCloud, ovvero il portachiavi. Questo è utile se avete ancora iOS 15 a disposizione e non potete passare al 16 (o non desiderate fare ciò).
Purtroppo per controllare anche le password memorizzate nel Keychain bisogna usare MacOS, tramite un utilità per l’accesso al Portachiavi. Questo strumento è presente in ogni versione di MacOS, e tutto quello che bisogna fare è (usando lo stesso Apple ID dell’iPhone) accedere all’interno della sezione “iCloud” del programma e trovare la rete che v’interessa. Il tipo di rete che dovete cercare è quella relativa ad “AirPort” come servizio.
Aprite perciò la rete che volete scoprire nella password e indicate che volete scoprire il tutto. Verrà richiesta la password dell’account Apple ID. Una volta inserita con successo, verrà visualizzata la password. Assicuratevi nel caso di aver abilitato il Keychain / Portachiavi sia sul vostro iPhone che anche su MacOS nel caso!