L'enciclopedia di internet secondo Syrus. Termini, curiosità, news sul mondo di Internet a 360°

Come ricodificare un qualsiasi video in altri formati

Come ricodificare un qualsiasi video in altri formati

By daniele

Anche se viviamo in tempi nel quale un semplice lettore è capace di leggere formati multipli, c’è sempre il rischio di andare incontro ad un formato che semplicemente non viene guardato dal nostro lettore di preferenza. Per questo può essere necessario cambiare il formato, specialmente quando non vi è la possibilità di usare un altro lettore ed il problema principale risiede anche nella codifica. Vediamo dunque quali sono le soluzioni a nostra disposizione.

  • Usate il vostro programma d’elaborazione video

Se avete già un programma installato nel sistema, dedicato ad elaborare video, tutto quello che vi rimane fare è inserire il video all’interno e non modificarlo – salvandolo poi di conseguenza con un altro formato. Ad esempio Windows 10 ha già il suo programma chiamato Editor Video. Salvare nuovamente il video può anche cambiarne il Codec, rendendolo perciò compatibile con il lettore di preferenza.

  • Usate Handbrake

HandBrake (https://handbrake.fr/) è un famoso programma che utilizza delle soluzioni completamente gratuite per convertire un video in tantissimi modi. Tutto di quello di cui ha bisogno sono le librerie NET, e si può iniziare ad usarlo subito. Richiede un po’ di pazienza per usarlo, ma è definitivamente molto efficiente, capace di cambiare anche il codec audio e video con contenuti più compatibili.

In un’altra alternativa…potete sempre usare VLC. Questo player infatti permette non solo di leggere tutto, ma anche di convertire. Aprite il programma e premete CTRL+R – verrà aperto un menù nel quale potete inserire un file video da rielaborare.

  • Usate un elaboratore online

Sono numerosi, ed uno di questi è ad esempio CloudConvert (https://cloudconvert.com/) il quale può convertire alcuni formati video in altri più efficienti o compatibili. Ovviamente questa soluzione è ideale solo se il video in questione è di piccole dimensioni, e s’intende perciò elaborare qualcosa di corto.

E quando tutto fallisce? Ovviamente, se nessuna di queste soluzioni sembra funzionare, è chiaro che il problema è nel Player – quel che state usando per guardare il video. Un consiglio appropriato è perciò quello di cambiarlo, magari con qualcosa di maggiormente compatibile con il formato che si ha intenzione di visualizzare.

Syrus

Categorie