L'enciclopedia di internet secondo Syrus. Termini, curiosità, news sul mondo di Internet a 360°

Come abilitare il PIP per Youtube su iOS

Come abilitare il PIP per Youtube su iOS

By daniele

Atteso per lunghi anni, la guerra nell’ottenere un PiP efficiente è sempre stata lunga. Molti utenti hanno desiderato avere questa funzione a disposizione, ma spesso e volentieri hanno dovuto sortire non pochi problemi di stabilità ed efficienza. Ma cos’è il PiP? Definito per lungo come Picture In Picture, è una funzione che introduce la possibilità di vedere un contenuto video nel mentre si fa altro. Questo può essere sotto forma d’un piccolo riquadro così come anche una “bolla” com’è popolare fare. Ma in certi casi, per certe persone, basta ben poco.

Per un certo tempo, chi è sempre stato in possesso d’un iPad, ha potuto sfruttare la funzione che permettere di dividere lo schermo in più sezioni. Ma adesso non è nemmeno più necessario, visto che iOS supporta il PiP nativo e l’App di Youtube è finalmente compatibile con questa funzione. Vediamo dunque come abilitarlo e come possiamo finalmente iniziare ad usare il PiP.

Per prima cosa, entrate nelle impostazioni del cellulare, e procedete per Generali. All’interno sarà presente la funzione Picture In Picture. Controllate se all’interno è presente la funzione per far partire il PiP automaticamente, altrimenti attivatela.

Adesso è tempo di usare il PiP. Aprite un qualsiasi programma che supporta questa funzione ed avviate un video. L’App deve essere attivamente in riproduzione d’un qualsiasi contenuto video per poter sfruttare il PiP sul momento.

Adesso che il contenuto è in riproduzione, scorrete velocemente dal basso verso l’alto e tornerete nella Home (nei prodotti che hanno un pulsante Home fisico, premete invece quello). A quel punto il video entrerà automaticamente in PiP ed il contenuto verrà visualizzato tranquillamente in tutti i momenti.

Su Youtube il discorso si estende però leggermente. Innanzitutto, aprite l’indirizzo per le funzioni sperimentali di Youtube (https://www.youtube.com/new) ed attivatele. Purtroppo, a seconda dell’occasione, può darsi che Youtube chiederà di pagare un abbonamento Premium per attivare quest’aspetto del servizio. In caso comunque, compariranno delle funzioni “sperimentali” che è possibile attivare, fra il quale anche il PiP.

Un trucchetto in più? Invece dell’App, usate il Browser. Safari permette di visualizzare contenuti video anche provenienti da Youtube in PiP, e Google non può farci nulla: perciò potete tranquillamente sfruttare quello invece che passare per l’App ufficiale.

Syrus